Le linee guida ANAC per gli acquisti sottosoglia, confermano l'obbligo di utilizzo degli strumenti della spending review (mercato elettronico, Albi Fornitori telematici delle centrali di committenza, eccetera) e chiariscono che il procedimento ordinario va preferito rispetto a quello semplificato (art. 36) qualora vi sia la necessità di assicurare il massimo confronto concorrenziale.
Per i Comuni soci è stato predisposto un Regolamento-Tipo per l'acquisizione di lavori, servizi e forniture sotto-soglia che fa proprie le indicazioni dettate dall'ANAC nelle diverse Linee Guida pubblicate in attuazione del D.lgs. n. 50/2016.
In particolare il Regolamento-Tipo, raccogliendo le indicazioni dell'ANAC, disciplina tutto il settore delle procedure sottosoglia distinguendo le modalità operative, definendo la procedura da seguire da parte del RUP, i criteri di scelta degli operatori economici da invitare e le modalità di espletamento delle indagini di mercato, specificando per ciascuna tipologia i criteri motivazionali e le modalità di utilizzo degli strumenti telematici conformemente alle indicazioni dell'Autorità. Il Regolamento-Tipo è stato inoltre integrato alla luce delle Linee Guida sul RUP, sui servizi tecnici e sui criteri di scelta per la valutazione delle offerte.
Il Regolamento-Tipo, una volta approvato dal proprio Consiglio comunale, consente ai RUP di avvalersi di uno strumento operativo puntuale aggiornato alla nuova disciplina degli appalti, nel rispetto dei principi di valorizzazione delle medie, piccole e micro-imprese e di trasparenza ed efficienza delle procedure di affidamento.