Se vogliamo evitare di piangerci addosso ogni volta che c’è un terremoto, dobbiamo cambiare anche le norme, incentivare fiscalmente chi mette in sicurezza gli immobili e correggere immediatamente alcuni paradossi. Prendiamo i più evidenti. Oggi s...
Home / News
Se vogliamo evitare di piangerci addosso ogni volta che c’è un terremoto, dobbiamo cambiare anche le norme, incentivare fiscalmente chi mette in sicurezza gli immobili e correggere immediatamente alcuni paradossi. Prendiamo i più evidenti. Oggi s...
Facendo seguito al comunicato stampa del 4 aprile 2016 l'IVASS rende noto che l’impresa di assicurazione inglese: CHINA TAIPING INSURANCE (UK) CO LTD avente sede legale nel Regno Unito (2 Finch Lane, EC3V 3NA, Londra) ed abilitata ad operare in It...
Dal punto di vista assicurativo, tragedie come quella ferroviaria avvenuta tra Andria e Corato, in Puglia, aprono scenari molto complessi, che riguardano tutti i diversi soggetti coinvolti: i passeggeri, ovviamente, il personale ferroviario, il ge...
Il sistema bancario tedesco è resiliente, ma vulnerabile ai tassi bassi e anche la transizione in corso vero i nuovi meccanismi di vigilanza e di risoluzione può comportare nuovi rischi, secondo il Fmi. Che il 24 giugno ha mandato in missione a Be...
Sono soggette alla Vigilanza europea ma la ostacolano, mettendo a disposizione dati scarsi. Molte non si sono adeguate agli standard contabili. Hanno ricevuto gli aiu...
Per i difetti di costruzione in condominio, l’articolo 1669 del Codice civile presuppone la responsabilità per l’appaltatore che ha materialmente fatto il fabbricato, ma anche per tutti i soggetti che hanno concorso alla realizzazione dell’opera. ...
FMI, tassi bassi: banche e assicurazioni tedesche vulnerabili. Il sistema bancario tedesco ”resta forte e ben capitalizzato”. Lo afferma il Fmi nell’Article IV sulla Germania, sottolineando che le banche dovrebbero accelerare gli sforzi per adegua...
Con un comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, l’IVASS ha reso noto che lo scorso 28 giugno l’Autorità di Vigilanza rumena ASF, sulla base di risultati dell’attività di vigilanza svolta, ha deciso di revocare l’autorizzazione all’ese...
Che cosa sta succedendo tra Palazzo Chigi e le casse dei professionisti? Tra gli enti previdenziali e l’esecutivo ci sono alcune tensioni su tre questioni: la partecipazione (smentita) al Fondo Atlante due, alcune incomprensioni sul codice degli a...
“L’uscita del Regno Unito dall’Europa avrà conseguenze pratiche anche per diverse istituzioni finanziarie estere presenti in Ita...
Standard & Poor's ha tolto la tripla A al Regno Unito, sorpendentemente il rendimento del Gilt, il titolo di Stato decennale britannico, è invece sceso per la prima volta della storia sotto l’1%, allo 0,938%, e lì è rimasto anche dopo l’annuncio, ...